Finanziamenti Calabria
Finanziamenti

Turismo Calabria 2025: La Regione Investe nel Futuro dell’Ospitalità Calabrese!

Obiettivo

Obiettivo

Cerchi finanziamenti turismo Calabria 2025? Scopri i finanziamenti a fondo perduto stanziati dalla Regione per ammodernare strutture ricettive! Guida completa, requisiti, beneficiari e come presentare domanda. Clicca ora e non perdere questa opportunità unica

La Regione Calabria, sempre attenta alle esigenze del suo territorio e con un occhio di riguardo al potenziale inespresso del settore turistico, ha annunciato un nuovo, importante piano di finanziamenti per il turismo in Calabria nel 2025. Attraverso il Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale, Trasporto Pubblico Locale e Mobilità Sostenibile, in linea con la DGR n. 415/2023, la Regione si pone l’obiettivo ambizioso di incrementare la ricettività di qualità e stimolare la nascita di nuove iniziative ricettive all’avanguardia.

Questo nuovo bando per il turismo in Calabria 2025 rappresenta un’occasione imperdibile per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del settore che desiderano ammodernare le proprie strutture ricettive, ampliare l’offerta e innalzare gli standard qualitativi. Si tratta di finanziamenti a fondo perduto pensati per dare un impulso concreto al turismo calabrese, valorizzandone le peculiarità e rendendolo sempre più competitivo nel panorama nazionale e internazionale.

A Chi si Rivolgono i Finanziamenti Turismo Calabria 2025? Beneficiari e Linee di Intervento

La mappa zone turistiche Calabria finanziamenti 2025

“mappa zone turistiche Calabria finanziamenti 2025”)

I beneficiari di questi fondi per il turismo in Calabria sono le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che operano nel settore turistico-ricettivo calabrese. Nello specifico, il bando prevede due linee di intervento, pensate per rispondere alle diverse esigenze delle strutture:

  • Linea 1: Riqualificazione e Ammodernamento Strutture Ricettive Alberghiere: Questa linea è dedicata agli esercizi alberghieri (disciplinati dalla L.R. n. 26/1985) e ai villaggi turistici (L.R. n. 28/1986) che intendono riqualificare, ampliare, ammodernare, ristrutturare o realizzare ex novo le proprie strutture. L’obiettivo è raggiungere una classificazione di almeno 3 stelle. I fondi per l’ammodernamento strutture ricettive alberghiere in Calabria prevedono un investimento minimo di 250.000,00 euro e massimo di 10.000.000,00 euro.
  • Linea 2: Riqualificazione e Ammodernamento Strutture Ricettive Extra-Alberghiere: Questa linea si rivolge alle strutture ricettive extra-alberghiere (disciplinate dalla L.R. N. 34/2018 e s.m.i.) che vogliono riqualificare, ampliare, ammodernare, ristrutturare o realizzare nuove strutture. L’obiettivo è ottenere una classificazione di almeno 3 sorrisi. Per le strutture extra-alberghiere, i finanziamenti a fondo perduto per il turismo in Calabria prevedono un investimento minimo di 50.000,00 euro e massimo di 250.000,00 euro.

Obiettivi e Interventi Finanziabili con i Fondi Turismo Calabria 2025

struttura ricettiva sostenibile Calabria finanziamenti turismo 2025

“struttura ricettiva sostenibile Calabria finanziamenti turismo 2025”)

I finanziamenti regionali per il turismo in Calabria nel 2025 sono pensati per sostenere interventi volti a:

  • Innalzare gli standard qualitativi dell’offerta turistica calabrese.
  • Ampliare e migliorare i servizi offerti dalle strutture ricettive.
  • Promuovere la sostenibilità ambientale, l’accessibilità e la sicurezza delle strutture.
  • Valorizzare i luoghi, le tradizioni e le usanze regionali di interesse turistico e valore iconico.
  • Realizzare nuove strutture ricettive con elevati standard di qualificazione.
  • Favorire la digitalizzazione delle imprese turistiche per incrementarne la competitività e la transizione verso l’industria turistica 4.0.
  • Stimolare la nascita di nuovi servizi culturali e turistici digitali.
  • Creare elementi innovativi per l’ecosistema del turismo in Calabria.

In sintesi, questi fondi a fondo perduto per il turismo in Calabria nel 2025 rappresentano un’opportunità strategica per investire nel futuro dell’ospitalità calabrese, rendendola più moderna, attrattiva e sostenibile.

Entità del Contributo e Dotazione Finanziaria: [Parola Chiave Secondaria] 2025

“contributi a fondo perduto Calabria turismo 2025 euro

“contributi a fondo perduto Calabria turismo 2025 euro”)

Euro banconote e monete con logo Calabria

I contributi previsti da questo bando finanziamenti turismo Calabria 2025 sono concessi sotto forma di agevolazioni in conto capitale, ovvero fondi a fondo perduto.

La dotazione finanziaria complessiva del bando è di 50.000.000,00 di euro, così suddivisa:

  • Linea 1 (Strutture Alberghiere): 40.000.000,00 di euro
  • Linea 2 (Strutture Extra-Alberghiere): 10.000.000,00 di euro

È importante sottolineare che la Regione Calabria si riserva la possibilità di integrare ulteriormente le risorse finanziarie per massimizzare l’efficacia di questo importante intervento a sostegno del settore turistico. Inoltre, è prevista una flessibilità nell’utilizzo dei fondi: qualora una linea non dovesse esaurire le risorse disponibili, queste potranno essere destinate a finanziare progetti ammissibili dell’altra linea.

Come Presentare Domanda per i Finanziamenti Turismo Calabria 2025?

Le domande per accedere ai finanziamenti a fondo perduto per il turismo in Calabria 2025 devono essere compilate online attraverso la piattaforma informatica che sarà resa disponibile sui siti web ufficiali: www.fincalabra.it e www.calabriaeuropa.regione.calabria.it.

La piattaforma sarà operativa a partire dal 5 marzo 2025 alle ore 10:00 e le domande potranno essere presentate fino ad esaurimento risorse. È fondamentale monitorare i siti web indicati per rimanere aggiornati sulla disponibilità dei fondi.

Il modulo di domanda, Allegato 1 all’Avviso, dovrà essere compilato in ogni sua parte, firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa e corredato di tutti gli allegati richiesti e della documentazione specificata nel bando.

La domanda è resa sotto forma di autocertificazione e soggetta al pagamento dell’imposta di bollo.

Valutazione delle Domande e Modalità di Assegnazione dei Contributi

La valutazione delle domande sarà gestita da Fincalabra SpA e seguirà una procedura a sportello basata sull’ordine cronologico di presentazione. Questo significa che prima presenti la domanda, maggiori sono le probabilità di ottenere il finanziamento, nei limiti delle risorse disponibili e dell’ammissibilità del progetto.

Le domande ammissibili saranno valutate da una Commissione di Valutazione che assegnerà un punteggio sulla base di criteri specifici (dettagliati nell’Allegato 4.6 dell’Avviso). Saranno considerate ammissibili e finanziabili le domande che otterranno un punteggio complessivo pari o superiore a 60 punti.

Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità di finanziamenti per il turismo in Calabria nel 2025! Ammoderna la tua struttura ricettiva, amplia i tuoi servizi e contribuisci a rendere il turismo calabrese sempre più competitivo e attrattivo.

Richiedi Informazioni e Non Perdere Questa Occasione!

Leggi il nostro approfondimento come progettare e realizzare un B&B di successo.

Progetta con noi la tua struttura ricettiva! Affidati agli specialisti!

Trasformiamo ville, rustici e casali in strutture ricettive di charme. La nostra specialità? Rivelare il potenziale nascosto di ogni proprietà, trasformandola in un B&B di successo, un accogliente Country House, un Wine Relais esclusivo o un raffinato Hotel de Charme.

Cerchi un partner per valorizzare al meglio il tuo immobile? Offriamo un servizio di progettazione completo, dalla cura del verde e degli spazi esterni, alla distribuzione ottimale degli ambienti interni, fino all’interior design, con un’attenzione particolare agli stili country chic, shabby e provenzale. Inoltre grazie ai nostri artigiani progettiamoe realizziamo esclusivi mobili artigianali per valorizzare al meglio gli spazi della tua struttura.

Contattaci per dare vita al tuo progetto di ospitalità.

Wine Relais Antico Borgo Riserva di Fivizzano

Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità di finanziamenti per il turismo in Calabria nel 2025! Ammoderna la tua struttura ricettiva, amplia i tuoi servizi e contribuisci a rendere il turismo calabrese sempre più competitivo e attrattivo. Clicca e scopri il nostro servizio di progettazione online!

Per qualsiasi informazione o chiarimento in merito al bando, puoi scrivere all’indirizzo tramite whatsApp o all’indirizzo anticheofficineartigiane@gmail.com

Clicca e scarica il bando completo bando